Modifiche fisiologiche: il corpo che cambia - Durata della gravidanza - Modifiche ormonali - Modifiche corporee - Modifiche dell'apparato cardiovascolare - Modifiche della pelle
Controlli pre-concezionali e controlli standard -
Prevenzione di diabete gestazionale - Management delle infezioni - Ecografia del primo, secondo e terzo trimestre - Tecniche invasive - Tecniche non invasive
La dilatazione - Il canale del parto - Periodo espulsivo -
Le posizioni antalgiche - Secondamento
Modifiche del pavimento pelvico in gravidanza e travaglio - Terapia comportamentale - Accenni agli esercizi del pavimento pelvico in gravidanza - Massaggio perineale
Fisiologia della contrazione - Dolore fisiologico in travaglio di parto - L'evoluzione della contrazione dolorosa -
Contenimento del dolore con metodi non farmacologici
Basi fisiologiche dell'allattamento - Montata lattea - Scheda latch - Cenni di biological nurturing
Alimentazione e stili di vita - Consigli dietetici -
Alimenti che non devono mancare - Prevenzione delle infezioni -
Igiene in gravidanza
L'investimento emotivo in gravidanza -
Dal bambino ideale al bambino reale - Il maternity blues -
La depressione post partum
L'investimento emotivo in gravidanza -
Dal bambino ideale al bambino reale - Il maternity blues -
La depressione post partum
Uso della cintura di sicurezza in gravidanza - Caratteristiche tecniche dei seggiolini nella normativa - Corretto utilizzo dei seggiolini in auto - Sistemi di ritenuta per moto e velocipedi - Nuova normativa sui sistemi anti-abbandono - Cenni alla normativa del Codice delle Strada
Cosa sono gli incidenti domestici - La mancata percezione del grande numero di incidenti domestici - Le tipologie come: temperatura, elettricità, acqua, cadute, intossicazioni, ecc. - Differenze percettive degli incidenti nella coppia di genitori - Suggerimenti per mettere in sicurezza la casa
Anatomia e fisiologia del neonato - Consigli pratici e descrizione delle manovre disostruttive - Prove pratiche su manichini - Dialogo con le gestanti e chiarimenti sulle domande frequenti
Misurazione e profilassi per il neonato - Principali screening prenatali - Comportamento e sintomi del neonato - Il pianto - Ittero fisiologico - I vaccini
Il progetto nasce per voi, future mamme, per accompagnarvi fino al parto fornendovi le risorse necessarie ad accrescere la fiducia in voi stesse e nel vostro corpo.
Guidate da ostetriche e specialisti, imparerete a conoscere e accogliere i cambiamenti fisici e psicologici che si verificano durante la gravidanza, apprenderete informazioni su alimentazione, travaglio, parto e allattamento, potrete scoprire e sperimentare esercizi e pratiche innovative. Inoltre, non mancheranno consigli sulla sicurezza domestica e sui trasporti su strada, per guidarvi anche nei primi anni di vita del vostro bambino.
[contact-form-7 id="3"]