Come gestire le emergenze e le complicanze ostetriche alla luce delle evidenze scientifiche - videocorso
Razionale scientifico
La gestazione e la nascita decidono il futuro del nuovo nato e di conseguenza la società che verrà. Chi è impegnato quotidianamente nel difficile e meraviglioso lavoro di assistenza alle donne che diventano madri e agli uomini che diventano padri ha una enorme e gravosa responsabilità.
Le relazioni di questo corso vogliono essere un aiuto a tutti per migliorare gli esiti delle prestazioni, accrescere le conoscenze e farci promotori di un clima di serenità e collaborazione nelle sedi di lavoro. Ogni argomento trattato si baserà sulle evidenze scientifiche disponibili grazie agli studi controllati e grazie all'esperienza pratica maturata sul campo. Il corso è coordinato dal Dr. Claudio Crescini.
IN OMAGGIO PER I PARTECIPANTI DEL LABORATORIO DEL PARTO, DI CUI È PARTE PROPEDEUTICA
SCOPRI IL LABORATORIO SUL NOSTRO PORTALE ECM
Razionale scientifico
La gestazione e la nascita decidono il futuro del nuovo nato e di conseguenza la società che verrà. Chi è impegnato quotidianamente nel difficile e meraviglioso lavoro di assistenza alle donne che diventano madri e agli uomini che diventano padri ha una enorme e gravosa responsabilità.
Le relazioni di questo corso vogliono essere un aiuto a tutti per migliorare gli esiti delle prestazioni, accrescere le conoscenze e farci promotori di un clima di serenità e collaborazione nelle sedi di lavoro. Ogni argomento trattato si baserà sulle evidenze scientifiche disponibili grazie agli studi controllati e grazie all'esperienza pratica maturata sul campo. Il corso è coordinato dal Dr. Claudio Crescini.
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.
01. Introduzione. Imparare dal passato - C. Crescini
02. Il triage in ostetricia - C. Tronci
03. Distocia di spalle. Un approccio ragionato - C. Crescini
04. Il parto operativo vaginale con ventosa ostetrica - C. Brambilla
05. Il parto operativo con forcipe - G. Vallerino
06. Discussione
07. Assistenza al parto podalico - F. Camandona
08. Presentazione podalica. Rivolgimento per manovre esterne - A. Di Liberto
09. Taglio cesareo in travaglio (Impacted Fetal Head) - C. Crescini
10. Occipite posteriore. Rotazione manuale della testa fetale - M. Cordone
11. Ecografia in sala parto. Principi generali - M.P. Pisoni
12. Intelligenza artificiale in ostetricia - A. Malvasi
13. Intelligenza artificiale in ostetricia: seconda parte - L. Malgeri
14. Il controllo del dolore in travaglio - S. Dossi
15. Il controllo farmacologico del dolore in travaglio di parto - G. De Tonetti
16. Come leggere correttamente un tracciato CTG in travaglio - F. Prefumo
17. Pas accretismi placentari. Diagnostica ecografica - G. Calì
18. Pas accretismi placentari. La gestione chirurgica - G. Calì
19. Patologia ipertensiva in gravidanza. Eclampsia - N. Di Simone
20. Il prolasso del cordone ombelicale - M. Villa
21. Embolia da liquido amniotico - A.F. Cavaliere
22. La prevenzione del danno ostetrico perineale - M.C. Cesana
23. Lacerazioni perineali da parto. Chirurgia riparativa - C. Crescini
24. Ritenzione placentare e inversione di utero - G. Straface
25. Discussione
26. Emoraggia post-partum. Prevenzione e trattamento medico - G. Peppi
27. Emorragia post-partum. Trattamento chirurgico conservativo e demolitivo - C. Crescini
28. Diagnostica, prevenzione e trattamento della CID da emorragia - M. Avogadri
29. Emogasanalisi su cordone ombelicale. Interpretazione clinica - M. Vitaliti
30. Infezioni vaginali e parto pretermine - V. Caroli Casavola