Shoot the patologist. Novità in uropatologia e relativo impatto clinico. - videocorso
Il corso è destinato a specialisti delle diverse discipline a vario titolo coinvolte nella diagnosi e nella cura dei tumori urologi.
Il corso è destinato a specialisti delle diverse discipline a vario titolo coinvolte nella diagnosi e nella cura dei tumori urologi. Riguardo a questi tumori, molti aspetti di anatomia patologica presentano oggi criticità soprattutto per difficoltà di applicazione, disomogenea applicazione tra i patologi di alcuni importanti parametri correntemente utilizzati per la diagnosi, soprattutto riguardo grading e staging; in qualche caso inoltre è stata osservata una inadeguata corrispondenza tra parametri patologici e i fenomeni clinici. Per superare queste difficoltà il dibattito è vivace tra i patologi e sta producendo proposte interessanti da cui stanno nascendo o nasceranno presto importanti cambiamenti pratici. La conoscenza di queste
novità anatomo-patologiche e la valutazione del loro impatto nella pratica clinica saranno gli oggetti del corso strutturato in modo da lasciare un ampio spazio all’approfondimento e alla discussione tra partecipanti e tutors.
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.