Epato Bilio Pancreatic Surgery - B - videocorso
In questo corso, diviso in A e B, esempi d'elezione di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica, chirurgia di notevole difficoltà per la complessa anatomia degli organi interessati e per i rapporti che contraggono con le strutture vicine.
La Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica è una chirurgia di notevole difficoltà per la complessa anatomia degli organi interessati e per i rapporti che questi ultimi contraggono con le strutture vicine, vasi arteriosi e venosi in particolare. Per tali motivi è gravata da una percentuale variabile, ma consistente, di mortalità (1-5%) e complicanze postoperatorie (fino al 50%). Va sottolineato anche che tali risultati sono possibili solo quando questa chirurgi viene eseguita in centri ad alto volume di resezioni dove si può disporre, oltre che di un chirurgo esperto, di un intero Team multidisciplinare dedicato a tali patologie (radiologo interventista, endoscopista, internista, gastroenterologo, anatomo-patologo, oncologo, etc). In questo corso vengono riportate le tecniche degli interventi più complessi di chirurgia pancreatica (la duodenocefalopancreasectomia) ed epatica (resezioni epatiche in sedi difficili) sia per via laparoscopica che open.
- Durata minuti
- 619
- Tipologia
- Chiave USB con Video
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE UTENTI MAC:
DA APRILE 2025 L'APP FUNZIONERÀ SOLO CON I SISTEMI OPERATIVI BIG SUR (11.0.1) E SUPERIORI. TALE SISTEMA OPERATIVO È DISPONIBILE SU:
MacBook 2015 o più recente
MacBook Air 2013 o più recente
MacBook Pro fine 2013 o più recente
Mac Mini 2014 o più recente
iMac 2014 o più recente
Mac Pro 2013 o più recente
iMac Pro
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.
01) Stenosi
02) Anomalie del cono tronco
03) Isomerismi
04) Cuore univentricolare
05) Cardiomiopatie
06) Ecocardiografia precoce