- -10%
Corso Teorico Pratico di Ecografia Ginecologica di Base - Parte 3 - videocorso
107,10 €
119,00 €
-10%
Tasse incluse
Time left
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve esperti nella diagnostica ecografica. Il presente è il secondo di 3 volumi.
Il Corso Intensivo di ecografia di base è ideato per consentire una rapida acquisizione dei concetti teorici e dei trucchi pratici per divenire in breve esperti nella diagnostica ecografica.
Il Corso è costituito da tre volumi divisi in una parte teorica ed in una pratica. La struttura consente di presentare in maniera concisa, pratica ed informale tutte le nozioni teoriche che costituiscono il bagaglio culturale dell’ecografista. Ogni lezione prevede la visione di numerosi filmati ecografici in modo da familiarizzare con il maggior numero di aspetti ecografici per argomento trattato. La visione delle indagini ecografiche viene organizzata al fine di apprendere i trucchi pratici per l’esecuzione degli esami ecografici transvaginali.
Il presente è il secondo di 3 volumi.
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE UTENTI MAC:
DA APRILE 2025 L'APP FUNZIONERÀ SOLO CON I SISTEMI OPERATIVI BIG SUR (11.0.1) E SUPERIORI. TALE SISTEMA OPERATIVO È DISPONIBILE SU:
MacBook 2015 o più recente
MacBook Air 2013 o più recente
MacBook Pro fine 2013 o più recente
Mac Mini 2014 o più recente
iMac 2014 o più recente
Mac Pro 2013 o più recente
iMac Pro
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.
01) Introduzione - L. Savelli
02) Primo trimestre: localizzazione datazione ed evoluzione - M. C. Scifo
03) Discussione
04) Gravidanze gemellari - L. De Meis
05) Minaccia d'aborto ed amatoni retricoriali - L. Savelli
06) Sessione pratica A
07) Gravidanze tubariche - L. Ricci Maccarini
08) Gravidanze ectopiche non tubariche - L. Savelli
09) Gravidanze a localizzazione incerta - L. De Meis
10) Miomi in gravidanza - S. Giunchi
11) Placenta normale e patologica: malattian gestazionale trofoblastica - L. Ricci Maccarini
12) Sessione pratica B
13) Sessione pratica C
14) Sessione pratica D
15) Sessione pratica E
16) Sessione pratica F
17) Discussione
18) Sessione pratica G
No reviews