Impiego ragionato dell’ecografia nella patologia ostetrica - Edizione 2012
Impiego ragionato dell’ecografia nella patologia ostetrica - Edizione 2012
Impiego ragionato dell’ecografia nella patologia ostetrica - Edizione 2012
Impiego ragionato dell’ecografia nella patologia ostetrica - Edizione 2012

Impiego ragionato dell’ecografia nella patologia ostetrica - Edizione 2012

U2V206
Disponibile
139,00 €
Tasse incluse

Scopo del corso è di discutere i principali quadri ostetrici che possono compromettere la salute materna e fetale.

La nuova edizione del corso, con argomenti parzialmente diversi si trova al seguente link:

Impiego Ragionato dell'Ecografia nella Patologia Ostetrica - Seconda Edizione

L’impiego dell’ecografia in ostetricia si è considerevolmente esteso negli ultimi anni . Da metodica prevalentemente finalizzata alla valutazione dell’anatomia e della crescita del feto, l’ecografia è diventata via via complemento insostituibile nella diagnosi e nella gestione di quasi tutte le complicazioni che possono caratterizzare la gravidanza, il parto e il puerperio. Scopo del corso è di discutere i principali quadri ostetrici che possono compromettere la salute materna e fetale e di puntualizzare per ciascuno di esso le acquisizioni più recenti ed il ruolo che l’ecografia può svolgere nel tentativo di fronteggiare e risolvere questi scenari talora complessi e drammatici nel migliore dei modi.

Durata minuti
542
Tipologia
Chiave USB con Video
1000 Articoli

L'Unità Operativa Medicina Prenatale Bologna è impegnata nella tutela della salute della donna gravida e del suo feto: parte della sua attività è dedicata alla gestione e alla risoluzione dei problemi relativi ai quadri di patologia materno-fetale, sia sotto l’aspetto della diagnosi prenatale sia per quanto concerne il management clinico-terapeutico delle patologie osservate.
In questo campo della disciplina ostetrico-ginecologica l’Unità Operativa rappresenta un struttura di riferimento su base Regionale e per alcuni versi Nazionale. In adesione al contesto universitario nel quale la struttura è inserita, vi si svolgono tre tipi di attività: assistenziale, didattica e di ricerca.
Proprio la didattica di altissimo livello ne ha fatto un centro di eccellenza in Italia.

NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh) 

Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc. 

Requisiti di sistema operativo
:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5

Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.

Product added to wishlist
Product added to compare.