Infezioni in gravidanza
Infezioni e gravidanza
Infezioni in gravidanza
Infezioni e gravidanza

Infezioni in gravidanza

U2V622
Disponibile
159,00 €
Tasse incluse

Le infezioni congenite rappresentano una delle cause principali di handicap permanente. Il controllo di queste infezioni è parte integrante dell’assistenza ostetrica.

Sistema Operativo

 

Le infezioni congenite rappresentano una delle cause principali di handicap permanente. Il controllo di queste infezioni è parte integrante dell’assistenza ostetrica.

L’interpretazione degli esami di laboratorio non è sempre facile, e ancora più complesso è l’iter che dovrebbe essere seguito in presenza di un’infezione materna potenzialmente pericolosa per il feto. Nei confronti di alcune di queste infezioni esistono concrete possibilità di trattamento. Nei confronti di altre, le possibilità diagnostiche sono in una fase di rapida crescita. La globalizzazione e l’immigrazione rappresentano poi sfide completamente nuove. Questo corso si propone di fornire un panorama completo sull’argomento, tramite una trattazione multidisciplinare dello stato dell’arte e delle principali problematiche.

Durata minuti
583
Tipologia
Chiave USB con Video
968 Articoli

L'Unità Operativa Medicina Prenatale Bologna è impegnata nella tutela della salute della donna gravida e del suo feto: parte della sua attività è dedicata alla gestione e alla risoluzione dei problemi relativi ai quadri di patologia materno-fetale, sia sotto l’aspetto della diagnosi prenatale sia per quanto concerne il management clinico-terapeutico delle patologie osservate.
In questo campo della disciplina ostetrico-ginecologica l’Unità Operativa rappresenta un struttura di riferimento su base Regionale e per alcuni versi Nazionale. In adesione al contesto universitario nel quale la struttura è inserita, vi si svolgono tre tipi di attività: assistenziale, didattica e di ricerca.
Proprio la didattica di altissimo livello ne ha fatto un centro di eccellenza in Italia.

NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh) 

Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc. 

Requisiti di sistema operativo
:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5

Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.

1) Introduzione - N.Rizzo
2)Esantemi infantili - G. Simonazi, L. Gabrielli
3) Rosolia - S. Zagonari, L. Gabrielli
4) Varicella - B. Guerra
5) Parvovirus -  N.Rizzo, L.Gabrielli
6) I Vaccini - L. Ludi
7) Zika Virus - L. Attard
8) Discussione
9) Citomegalovirus - T. Lazzarotto
10) Infezione congenita da Citomegalovirus - G. Simonazzi
11) Il neonato Infezione congenita da Citomegalovirus - M. Lanari
12) Il deficit uditivo nel neonato con CMV - M.G. Capretti
13) Discussione
14) HIV in gravidanza L.Calza
15) Gestione prenatale HIV - M. Sansone
16) Herpes Genitale - F. Cervi
17) Clamidia - B.Guerra
18) Sifilide A. D'Antuono
19) Vaginiti - B. Guerra
20) Conclusioni - N. Rizzo

Product added to wishlist
Product added to compare.