Diabete in gravidanza 2.0: diabetologi e ginecologi a confronto
Diabete in gravidanza 2.0: diabetologi e ginecologi a confronto

Diabete in gravidanza 2.0: diabetologi e ginecologi a confronto - videocorso

159,00 €
Tasse incluse

Seconda edizione del corso “Diabete in Gravidanza: attualità e controversie", con la direzione scientifica del Prof. Giuseppe Rizzo e della Prof.ssa Gloria Formoso. Anche quest'anno l’obiettivo del corso è di condividere le recenti evidenze e raccomandazioni sul diabete in gravidanza e sulla gestione dei figli nati da donne con diabete. 

Si propone inoltre di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per un’adeguata assistenza clinica alle pazienti e ai loro feti con un approccio che tenga conto di un gruppo multidisciplinare

Sistema Operativo

 

Seconda edizione del corso “Diabete in Gravidanza: attualità e controversie", con la direzione scientifica del Prof. Giuseppe Rizzo e della Prof.ssa Gloria Formoso. Anche quest'anno l’obiettivo del corso è di condividere le recenti evidenze e raccomandazioni sul diabete in gravidanza e sulla gestione dei figli nati da donne con diabete. 

Si propone inoltre di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per un’adeguata assistenza clinica alle pazienti e ai loro feti con un approccio che tenga conto di un gruppo multidisciplinare

Durata minuti
627
Tipologia
Chiave USB con Ebook e Commento Video
Ebook
PDF
Specialità
Diabetologia, Ostetricia e Ginecologia
UDBE02
1000 Articoli

NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh) 

Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc. 

Requisiti di sistema operativo
:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5

Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.

01 - Introduzione al problema

02 - GDM e outcome: aspetti materni - G. Formoso

03 - GDM e outcome: aspetti fetali - G. Rizzo

04 - Adattare alla pratica clinica. The FIGO Best Practise Advice - G. C. Di Renzo

05 - Discussione

06 - Come sta agendo la SIGO - T. Ghi

07 - Come stanno agendo le società di diabetologia - V. Resi

08 - Discussione 

09 - Ruolo della genetica ed epigenetica - G. Novelli

10 - Ruolo dello stress ossidativo e della meta infiammazione - D. Lauro

11 - Screening precoce vs Screening tardivo - C. Bianchi

12 - Marcatori precoci biochimici ed ecografici di diabete gestazionale e macrosomia fetale - F. D’Antonio

13 - Discussione

14 - Diabete gestazionale, ritmi circadiani e crononutrizione - G. Muscogiuri

15 - Effetti dello stile di vita sul benessere della gravidanza - C. Niolu

16 - Discussione

17 - Le nuove metriche del monitoraggio glicemico: quale target con quali effetti - M. Masulli

18 - Monitoraggio della glicemia materna: Gold Standard e innovazione - S. Coluzzi

19 - Discussione

20 - Insulina, metformina o entrambe - L. Sciacca

21 - Ruolo dei supplementi - S. R. Giannubilo

22 - Discussione

23 - Valutazione ecografica della crescita e ruolo della velocimetria Doppler - G.M. Maruotti

24 - Lo studio del cuore e del cervello fetale nel feto di madre GDM - I. Mappa

25 - Discussione 

26 - Ipertensione e preeclampsia - T. Stampalija

27 - Funzione cardiaca materna - D. Di Mascio

28 - Discussione

29 - Obesità materna - E. Succurro

30 - Quando programmare il parto - F. Prefumo

31 - Tecniche di induzione del travaglio di parto - A. Familiari

32 - Sorveglianza in travaglio di parto - A. F. Cavaliere

33 - Assistenza al neonato - A. Dotta

34 - L’importanza dell’allattamento - L. Orfeo

35 - Discussione

36 - Esiti a breve e lungo termine: esiti materni - L. Coraggio

37 - Esiti a breve e lungo termine: esiti feto-neonatali - F. Crovetto

No reviews

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to wishlist
Product added to compare.