Ecografia delle Malformazioni Fetali 3.0
Ecografia delle Malformazioni Fetali 3.0
Ecografia delle Malformazioni Fetali 3.0
Ecografia delle Malformazioni Fetali 3.0

Ecografia delle Malformazioni Fetali 3.0: il problema della seconda anomalia - videocorso

180,00 €
Tasse incluse

Un problema del tutto particolare è rappresentato dal fatto che molti feti malformati hanno più anomalie, o sindromi. La malformazione che viene riconosciuta può essere soltanto la manifestazione più evidente di un quadro di gran lunga più complesso. Questo corso si propone di affrontare questo problema specifico.

 

La diagnosi prenatale delle malformazioni è una parte integrante e fondamentale della assistenza prenatale moderna. Tutte le pazienti gravide vengono sottosposte ad ecografie a 11-13 e a 20-21 settimane soprattutto con questa finalità. Ma la diagnosi delle anomalie fetali resta, per numerose ragioni, complessa. Un problema del tutto particolare è rappresentato dal fatto che molti feti malformati hanno più anomalie, o sindromi. La malformazione che viene riconosciuta può essere soltanto la manifestazione più evidente di un quadro di gran lunga più complesso. Questo corso si propone di affrontare questo problema specifico, e precisamente: quali sono i reperti che più spesso si associano a quadri polimalformativi; quali sono le condizioni più probabili; quali ulteriori indagini possono essere utili; come consigliare e comunicare le inevitabili incertezze alle coppie in attesa.

Durata minuti
604
Tipologia
Chiave USB con Video
UPV703
955 Articoli

NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh) 

Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc. 

Requisiti di sistema operativo
:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5

Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.

01) MASTERCLASS: Gravidanze PMA e rischio genetico - G. Pilu
02) Trisomia 21 - G. Pilu
03) Microdelezione del 22 - P. Volpe
04) Trisomie 13 e 18 - G. Pilu
05) Sindrome di Turner - P. Volpe
06) Sindrome di Noonan - G. Pilu
07) Gestione NT aumentata - P. Volpe
08) Reperti ecografici di sindromi fetali - G. Pilu e P. Volpe
09) Cell-free DNA, test combinato o entrambi: opinioni a confronto - G. Pilu e P. Volpe
10) Cervello: cisti della tasca di Blake: può essere una variante della norma - P. Volpe
11) Cervello: corpo calloso presente ma anomalo: quale significato? Variante della norma o contesto sindromico? - G. Pilu
12) Faccia: profilo anomalo del viso fetale: cosa può nascondere e quali sindromi? - P. Volpe
13) Faccia: anomalie del palato: rientrano sempre in un contesto sindromico? - G. Pilu
14) Cuore: accentuata levorotazione cardiaca nel I e II trimestre: che anomalia può essere associata e quali sindromi? - P. Volpe     
15) Cuore: anomalia delle vene cave: è sempre una variante della norma? - G. Pilu
16) Cuore: arteria succlavia aberrante: variante della norma o... quali sindromi? - P. Volpe
17) Apparato gastroenterico: ipercogenicità intestinale: variante della norma o ... spia di sindromi? E quali? - G. Pilu
18) Apparato urinario: iperecogenicità renale: variante della norma o ... spia di sindromi? E quali? - P. Volpe
19) Casi clinici: Cosa non va in quel cuore e in quel cervello? Quale anomalia nasconde quel viso e quel rene? - G. Pilu e P. Volpe

No reviews

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.