Ecografia del 1° trimestre e patologia ginecologica in gravidanza
Ecografia del 1° trimestre e patologia ginecologica in gravidanza
Ecografia del 1° trimestre e patologia ginecologica in gravidanza
Ecografia del 1° trimestre e patologia ginecologica in gravidanza

Ecografia del 1° trimestre e patologia ginecologica in gravidanza

U2V208
Disponibile
99,00 €
Tasse incluse

Lo scopo di questo corso è di analizzare sistematicamente il ruolo dell'ecografia nei diversi capitoli di patologia: dall’aborto spontaneo alla gravidanza ectopica. Dalla patologia ginecologica associata alla gravidanza, alle cisti ovariche e miomi.

Sistema Operativo

L’ecografia è la metodica fondamentale per la diagnosi e l’inquadramento della patologia della gravidanza iniziale. Lo scopo di questo corso è di analizzare sistematicamente il ruolo di questa metodica di indagine nei diversi capitoli di patologia: dall’aborto spontaneo alla gravidanza ectopica, alla patologia ginecologica associata alla gravidanza, come cisti ovariche e miomi. Verranno esaminati in dettaglio quadri ecografici, integrazione dell’ecografia con altre metodiche, e implicazioni cliniche. Verranno anche discussi i protocolli attualmente in uso presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica di Bologna.

Durata minuti
453
Tipologia
Chiave USB con Video
992 Articoli

L'Unità Operativa Medicina Prenatale Bologna è impegnata nella tutela della salute della donna gravida e del suo feto: parte della sua attività è dedicata alla gestione e alla risoluzione dei problemi relativi ai quadri di patologia materno-fetale, sia sotto l’aspetto della diagnosi prenatale sia per quanto concerne il management clinico-terapeutico delle patologie osservate.
In questo campo della disciplina ostetrico-ginecologica l’Unità Operativa rappresenta un struttura di riferimento su base Regionale e per alcuni versi Nazionale. In adesione al contesto universitario nel quale la struttura è inserita, vi si svolgono tre tipi di attività: assistenziale, didattica e di ricerca.
Proprio la didattica di altissimo livello ne ha fatto un centro di eccellenza in Italia.

NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh) 

Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc. 

Requisiti di sistema operativo
:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5

Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.

1) Introduzione - N. Rizzo
2) Aspetti ecografici normali della gravidanza iniziale - S. Gabrielli
3) Malformazioni uterine: diagnosi e implicazioni cliniche - T. Ghi
4) Il cerchiaggio trans addominale - R. Seracchioli
5) Aborto interno/incompleto e metrorragia in gravidanza precoce - G. Pilu
6) Patologia del trofoblasto - G. Simonazzi
7) Gravidanze ectopiche tubariche, gravidanze etero topiche - L. Savelli
8) Gravidanze ectopiche non tubariche - L. Brondelli
9) Gravidanze di incerta localizzazione (PUL) - L. Savelli
10) Miomi in gravidanza - S. Giunchi
11) Patologia annessiale in gravidanza - L. Savelli
12) Gravidanze plurime: corionicità ed embrioriduzioni - L. Brondelli

Product added to wishlist
Product added to compare.