Impiego pratico della ecografia nella patologia ostetrica - videocorso
L’impiego dell’ecografia in ostetricia si è considerevolmente esteso negli ultimi anni. Da metodica prevalentemente finalizzata alla valutazione dell’anatomia e della crescita del feto, l’ecografia è diventata via via complemento insostituibile nella diagnosi e nella gestione di quasi tutte le complicazioni che possono caratterizzare la gravidanza, il parto e il puerperio. Scopo del corso è discutere i principali quadri ostetrici che possono compromettere la salute materna e fetale e puntualizzare per ciascuno di esso le acquisizioni più recenti e il ruolo che l’ecografia può svolgere nel tentativo di fronteggiare e risolvere questi scenari, talora complessi e drammatici, nel migliore dei modi.
L’impiego dell’ecografia in ostetricia si è considerevolmente esteso negli ultimi anni. Da metodica prevalentemente finalizzata alla valutazione dell’anatomia e della crescita del feto, l’ecografia è diventata via via complemento insostituibile nella diagnosi e nella gestione di quasi tutte le complicazioni che possono caratterizzare la gravidanza, il parto e il puerperio. Scopo del corso è discutere i principali quadri ostetrici che possono compromettere la salute materna e fetale e puntualizzare per ciascuno di esso le acquisizioni più recenti e il ruolo che l’ecografia può svolgere nel tentativo di fronteggiare e risolvere questi scenari, talora complessi e drammatici, nel migliore dei modi.
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.
01. Parto pretermine- prevenzione e terapia - M. Bisulli
02. USCOM per la predizione delle complicazioni ostetriche - E. Montaguti
03. Gravidanze gemellari - G. Simonazzi
04. Restrizione di crescita fetale - A. Youssef
05. Acido acetilsalicilico in gravidanza - G. Pilu
06. Alloimmunizzazione antieritrocitaria - G. Pilu
07. Diabete e macrosomia fetale - S. Gabrielli
08. Riduzione dei movimenti fetali nel terzo trimestre - L. Cariello
09. Discussione
10. Placenta previa, vasa previa, inserzione velamentosa, placenta accreta, distacco intempestivo - G. Salsi
11. Ipertensione - G. Pilu
12. Complicazioni traumatiche e infettive del parto vaginale e TC - E. Brunelli
13. Ecografia nelle gravidanze PMA - A. Della Gatta
14. Discussione