Basic Ultrasound in ginecologia e ostetricia - videocorso
Medicalchannel presenta il primo di un ciclo di incontri dedicato esclusivamente agli specializzandi di Ginecologia e Ostetricia.
I nostri docenti hanno pensato di affrontare tutte le principali tematiche che gli specializzandi incontreranno durante l’esperienza professionale e clinica. Questi incontri avranno in comune la scelta di trattare, in modo estremamente chiaro e pratico, tutti i concetti e i metodi di base di ogni tematica.
L’ecografia è stata scelta come primo argomento, perché è divenuta oramai una tecnica irrinunciabile nella diagnostica sia ginecologica sia prenatale.
Medicalchannel presenta il primo di un ciclo di incontri dedicato esclusivamente agli specializzandi di Ginecologia e Ostetricia.
I nostri docenti hanno pensato di affrontare tutte le principali tematiche che gli specializzandi incontreranno durante l’esperienza professionale e clinica. Questi incontri avranno in comune la scelta di trattare, in modo estremamente chiaro e pratico, tutti i concetti e i metodi di base di ogni tematica.
L’ecografia è stata scelta come primo argomento, perché è divenuta oramai una tecnica irrinunciabile nella diagnostica sia ginecologica sia prenatale.
- Durata minuti
- 662
- Ebook
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.
01 - Gli ultrasuoni in diagnostica ecografica: principi fisici - L. Gaburro
02 - Esame ecografico in ostetricia. Apparecchiatura e immagini - G. Grisolia
03 - Metodologia dell’esame ecografico - F. Mascilini
04 - Anatomia pelvica - F. Mascilini
05 - Discussione
06 - L’ecografia nel primo trimestre - G. Grisolia
07 - Discussione
08 - Le modificazioni endometriali ed ovariche nelle diverse età della donna ed aspetti funzionali (TMX, HRT) - F. Mascilini
09 - Come riconoscere e classificare le masse ovariche - R. Esposito
10 - Ecografia a 11.14 settimane. Normalità, marker di anomalia - G. Grisolia
11 - Strumenti IOTA - R. Esposito
12 - Patologia annessiale benigna - F. Mascilini
13 - Linee Guida per ecografia ostetrica del secondo trimestre - G. Grisolia
14 - Live Scanning
15 - Patologia ovarica maligna - R. Esposito
16 - Live Scanning
17 - Casi clinici di patologia ovarica maligna - R. Esposito
18 - Ecografia del terzo trimestre: aspetti normali e flussimetria Doppler - A. Pinto
19 - Anomalie della crescita fetale - A. Pinto
20 - Anomalie dell’inserzione placentale - A. Pinto
21 - Come riconoscere e descrivere la patologia endometriale - R. Esposito
22 - Morphological Uterus Sonographic Assessment (MUSA) e discussione - F. Mascilini
23 - Casi clinici interattivi - R. Esposito