- Nuovo
Diagnosi e gestione delle infezioni in gravidanza 2025
Corso su supporto fisico – Chiavetta USB
Le infezioni congenite sono una delle principali cause di disabilità permanente e richiedono un’attenta gestione clinica. Questo corso, basato anche sulle più recenti linee guida ISS, offre a ginecologi, ostetriche e specialisti un quadro completo su diagnosi, prevenzione e trattamento, con indicazioni pratiche per l’interpretazione degli esami di laboratorio e la gestione delle infezioni materne a rischio fetale.
Le infezioni congenite rappresentano una delle cause principali di disabilità permanente. Il controllo di queste infezioni è parte integrante della assistenza ostetrica.
L’interpretazione degli esami di laboratorio non è tuttavia sempre facile e complesso è l’iter che dovrebbe essere seguito in presenza di una infezione materna potenzialmente pericolosa per il feto. Nei confronti di alcune di queste infezioni esistono concrete possibilità di prevenzione e trattamento. Il corso rivolto a medici (ginecologi, microbiologi, infettivologi, neonatologi, pediatri) e ostetriche, si propone di fornire un panorama completo sull’argomento, anche alla luce delle recenti linee guida ISS per la gravidanza fisiologica.
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE UTENTI MAC:
DA APRILE 2025 L'APP FUNZIONERÀ SOLO CON I SISTEMI OPERATIVI BIG SUR (11.0.1) E SUPERIORI. TALE SISTEMA OPERATIVO È DISPONIBILE SU:
MacBook 2015 o più recente
MacBook Air 2013 o più recente
MacBook Pro fine 2013 o più recente
Mac Mini 2014 o più recente
iMac 2014 o più recente
Mac Pro 2013 o più recente
iMac Pro
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.
01 - Sieroprevalenza e incidenza dei patogeni del complesso TORCH nelle donne in età fertile in Italia - V. Meroni
02 - Infezione genitale da Herpes Simplex Virus (HSV 1-2): diagnosi e gestione della gravidanza e del peripartum - L. Gabrielli, A. Seidenari
03 - Discussione
04 - Infezione materna da virus esantematici: diagnosi di laboratorio, inquadramento del rischio fetale, gestione ostetrica - L. Gabrielli, L. Piemonti
05 - Vaccinazioni preconcezionali e in gravidanza - L. Marconi
06 - Discussione
07 - Sifilide e gravidanza (diagnosi, terapia, follow up, gestione ostetrica) - V. Gaspari
08 - Discussione
09 - Diagnosi di laboratorio di infezione materna da CMV - T. Lazzarotto
10 - Gestione della gravidanza complicata da infezione materna da CMV - G. Simonazzi
11 - Discussione
12 - Infezione da Listeria monocytogenes in gravidanza: prevenzione, diagnosi di infezione materna e gestione della gravidanza - A. Bertoldi, E. Brunelli
13 - Infezione materna da Toxoplasma: diagnosi e gestione della gravidanza - V. Meroni, A. Seidenari
14 - Discussione
15 - Malattia di Chagas: screening, diagnosi e gestione della gravidanza - L. Zammarchi
16 - Tubercolosi: screening, diagnosi e presa in carico della donna gravida - B. Granozzi
17 - Infezione da Chlamydia trachomatis e gonorrea: screening, diagnosi e gestione in gravidanza - C. Foschi
18 - Discussione
19 - Infezione da virus della Varicella-Zoster: diagnosi e gestione della gravidanza e del peripartum - A. Cantiani, C. Dionisi
20 - Chiusura del corso