- Nuovo
Genetica per ostetrici
Corso su supporto fisico – Chiavetta USB
L’evoluzione delle tecniche molecolari applicate alla medicina prenatale pone il ginecologo difronte a percorsi sia di screening genetici che di diagnosi prenatale sempre più articolati e completi.
La conoscenza aggiornata delle potenzialità del NIPT e delle nuove tecniche diagnostiche è fondamentale per la gestione clinica della assistenza prenatale, che ormai vede un approccio strategico multiplo costituito dall’ecografia e dalla genetica molecolare. Il corso affronta i pro e i contro dei diversi metodi NIPT, i risultati raggiunti e gli orizzonti futuri. Inoltre, presenta le indicazioni per l’esecuzione dei metodi diagnostici avanzati delle malattie genetiche e la rivalutazione del ruolo della ecografia nelle diverse epoche di gravidanza.
L’evoluzione delle tecniche molecolari applicate alla medicina prenatale pone il ginecologo difronte a percorsi sia di screening genetici che di diagnosi prenatale sempre più articolati e completi.
La conoscenza aggiornata delle potenzialità del NIPT e delle nuove tecniche diagnostiche è fondamentale per la gestione clinica della assistenza prenatale, che ormai vede un approccio strategico multiplo costituito dall’ecografia e dalla genetica molecolare. Il corso affronta i pro e i contro dei diversi metodi NIPT, i risultati raggiunti e gli orizzonti futuri. Inoltre, il corso intende presentare le indicazioni per l’esecuzione dei metodi diagnostici avanzati delle malattie genetiche e la rivalutazione del ruolo della ecografia nelle diverse epoche di gravidanza e della diagnostica invasiva alla luce della introduzione routinaria del NIPT nella pratica clinica.
NOVITÀ: Compatibile con sistemi operativi Windows e OS X (Apple Macintosh)
Memoria minima richiesta: 3 GB
Flash Drive, memoria su chiave USB Dimensione: 8 GB Contenuto: Video HD 1280*720 pixel.
Corso in formato H264 criptato e visibile solo con la chiavetta inserita nel pc.
Requisiti di sistema operativo:
WINDOWS Vista, Seven, Windows 8, Windows 10, Windows 11
MAC OS X da 10.10.5
IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE UTENTI MAC:
DA APRILE 2025 L'APP FUNZIONERÀ SOLO CON I SISTEMI OPERATIVI BIG SUR (11.0.1) E SUPERIORI. TALE SISTEMA OPERATIVO È DISPONIBILE SU:
MacBook 2015 o più recente
MacBook Air 2013 o più recente
MacBook Pro fine 2013 o più recente
Mac Mini 2014 o più recente
iMac 2014 o più recente
Mac Pro 2013 o più recente
iMac Pro
Protezione: La chiavetta è criptata e non duplicabile, quindi il suo contenuto può funzionare solo ed esclusivamente con chiavetta inserita e il player all'interno della stessa.
01 - Introduzione al corso - A. Farina
02 - NIPT: dove siamo? - F. R. Grati
03 - Discussione
04 - Il ruolo del NIPT nella microdelezione 22q21.2 - A. Farina
05 - Approccio del genetista alla translucenza nucale aumentata - G. Lanzoni
06 - La diagnostica prenatale invasiva nell’era del NIPT - G. Pilu
07 - Cariotipo, CGHarray, esoma e nuovi approcci molecolari nella diagnosi della patologia fetale - G. Lanzoni
08 - Discussione
09 - L’ecografia del primo trimestre nell’era del NIPT - G. Pilu
10 - Malformazioni del SNC e disordini genetici - G. Pilu
11 - Malformazioni cardiache e disordini genetici - E. Montaguti
12 - Malformazioni renali e del tratto gastro-enterico e disordini genetici - A. Seidenari
13 - La restrizione di crescita fetale e i disordini genetici - G. Simonazzi
14 - Malformazioni del volto e disordini geentici - G. Salsi
15 - Il rischio genetico quando le ossa lunghe sono corte - E. Brunelli
16 - Discussione
17 - Il ruolo dei soft-marker nell’era del NIPT come screening del primo trimestre - E. Contro